Associazione Figurarteatro

Servizi offerti dall’Associazione

Formazione

Formarsi nella professione
I nostri corsi sono aperti a professionisti e a principianti che hanno interesse al teatro di figure.

Offriamo anche a chi ha già la formazione accademica, come ad esempio il DAMS (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo), i nostri corsi e laboratori al fine di perfezionare ed ampliare la propria formazione con docenti italiani ed esteri, qualificati ed attivi professionalmente in teatri amatoriali o stabili.
Per i principianti c’è la possibilità di sperimentare i primi elementi del teatro di figura.

Ogni anno si offrono e si segnalano nel nostro calendario diversi corsi di formazione o di accompagnamento professionale con marionette, burattini e con le arti che sostengono il teatro di figura come l’euritmia, la recitazione, l’arte della parola, la pittura e il modellaggio, la musica.

Corsi di:

  • creazione di semplici figure da tavolo per il gioco teatrale in asilo
  • costruzione di marionette in stoffa e legno con fili mossi da forcella in legno
  • modellaggio di burattini a guanto per il teatro popolare e adatti al bambino in età scolare
  • esercitazioni di lettura e narrazione di storie e fiabe, mediate dai gesti e dal linguaggio corporeo
  • gestualità delle figure e di movimento espressivo, studio ed esercizi dal testo regìa e arte drammatica di Rudolf Steiner
  • allestimento di quinte, scenografie con l’uso appropriato dell’illuminazione scenica
  • studio della musica di base per creare semplici composizioni, ricerca degli effetti musicali che accompagnino i pezzi teatrali
  • studio delle fiabe e dei suoi significati; approfondimenti dei miti